IL CAMMINODI SANTIAGO DI COMPOSTELA |
![]() |
L”idea del Progetto e nata da una esperienza vissuta in prima persona dalla Socia del Club UNESCO di Cuneo PINA MATIS ALBEZZANO, che effettuò il CAMMINO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA, come pellegrinaggio di carattere religioso e, insieme, come percorso di valore culturale. L’autrice ha raccolto il frutto di questo viaggio, effettuato in compagnia del marito, alla cui memoria lo ha dedicato, in un video, in quattro DVD, che ha intitolato:
IL CAMMINO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA L’ARTE A GLORIA DI DIO
II video e stato donato al Club UNESCO di Cuneo, che ne curerà la divulgazione e la valorizzazione: esso costituisce una delle rassegne più complete ed esaurienti del Cammino di Santiago di Compostela, oggi circolanti in Italia.I quattro DVD raccolti in un cofanetto, sono articolati in capitoli, facilmente selezionabili. Essi vi condurranno, tappa per tappa, per oltre cinque ore di visione, lungo un cammino straordinario, dove la bellezza del paesaggio e le testimonianze dell’arte cantano la gloria di Dio.
Notevole il testo e l’accompagnamento musicale. I quattro DVD si arricchiscono di un volume illustrato a colori che presenta saggi di carattere storico, artistico e geografico, ad opera di CARLA PARSANI MOTTI, docente di storia dell’arte e fondatrice dell’Associazione VOLARTE.
La Commissione Nazionale Italiana dell’UNESCO ha dato il suo alto patrocinio al DVD realizzato dal Club UNESCO di Cuneo autorizzandolo a fregiarsi del logo ufficiale.
I quattro DVD, patrocinati e finanziati dalla C.R.T., raccolti in un cofanetto pubblicati dalla Casa Editrice CELID di Torino, sono articolati in capitoli, facilmente selezionabili.
Essi vi condurranno, tappa per tappa, per oltre cinque ore di visione, lungo un cammino straordinario, dove la bellezza del paesaggio e le testimonianze dell’arte cantano la gloria di Dio.
L’autrice PINA MATIS ALBEZZANO, esperta d’arte, ha descritto con dovizia di particolari, le splendide realizzazioni artistiche che costellano il viaggio con competenza e sensibilità rare.
Il 4 dicembre 2007, nella sede della Fondazione della Cassa di risparmio di Torino, fu presentata l’opera del “Cammino”, alla presenza delle Autorità. In tale occasione il Club Unesco di Cuneo realizzò un breve servizio fotografico…
Apprezzato il cammino di Santiago
Venerdì 23 settembre 2011
n.d.r. Alcune copie dell’opera sono a disposizione del pubblico presso la BIBLIOTECA CIVICA di CUNEO cliccare sulla targa per accedere al portale della Biblioteca
![]() |
MAGGIORI INFORMAZIONI RELATIVE ALL’OPERA POSSONO ESSERE RICHIESTE AL SEGUENTE INDIRIZZO: |
![]() |